Adesso, voglio dire... sono alquanto perplessa,
ma sul serio tanta gente si è risentita per una cazzata simile?
A parte il fatto, che hanno ripetuto 3 cose in croce in maniera abbastanza monotona, ma la maggior parte delle domande erano più che altro complimenti! La loro curiosità verte principalmente sull'alimentazione a base di pasta e Caludio Marchisio, effettivamente cibo e calcio sono innegabilmente due capi saldi della nostra cultura.Dopo alcuni complimenti sul nostro sex appeal e l'innata maestria in cucina, anche qualche critica sul rispetto del codice stradale e la tendenza irrefrenabile al gesticolare.
Ok, possiamo dar loro torto? No, e va bene così.
1. I nostri uomini sono obiettivamente dei figaccioni e -anche se non sono palestrati resi impotenti dagli anabolizzanti- sono sempre i più carismatici ed affascinanti;
2. Mangiamo molto spesso pasta è vero (molti di noi quotidianamente a colazione pranzo cena), perchè sappiamo cucinarla in svariati modi e non ci annoia mai;
3. Claudio Marchisio... beh mettiti in fila e piglia il numeretto. ma attenzione, a noi le rovina-famiglie non piacciono affatto!!!
4. abbiamo una bellissima carnagione olivastra, ma gli unici che rimangono abbronzati tutto l'anno sono quelli che ci vanno giù pesante con le lampados;
5. gesticoliamo perchè amiamo fare conversazione ed immergerci in discussioni anche accese, ne consegue un evidente trasporto fisico;
5. I'm sexy and I know it!
6. Il codice stradale è un concetto relativo, fa parte degli usi e costumi della città italiana in cui ti trovi... spirito di adattamento miei cari!
7. I dialetti derivano dal fatto che nei secoli siamo sempre stata una penisola frammentata in regni, ducati e monarchie, abbiamo subito svariate contaminazioni che ci rendono culturalmente ricchi e interessanti;
8. "Prego" è una forma di risposta educata che esprime tutto il nostro elegante savoir faire;
9. Mario Balotelli fa già abbastanza show da se;
10. Non uno, ma tanti super Mario!
11. Olive Garden... mmmmmmh ma chi minchia lo conosce!
12. La nostra cena è articolata e differenziata in più portate, perchè siamo bravi a cucinare tutto!
13. Il pesce.... mmmmmmmh astice alla Catalana, Baccalà Mantecato, seppie in umido con la polenta, moscardini col sedano, fritturina di calamari, le sarde in saor, pepata di cozze, sogliole impanate, dentice al forno... emh scusa, dicevamo???
14. Si i nostri dolci... sono fuori concorso. Fortunatamente non ci affidiamo a cioccolato plastico e croccante!
Tutto sommato mi aspettavo di peggio, non sono nemmeno caduti nel terribile cliché dell'italiano-mafioso, riferimenti al bunga bunga o ai rifiuti di Napoli!
Diciamo che questi Americani hanno le idee un po' confuse: hanno tralasciato una miriade di cose e sfaccettature del nostro territorio, usanze, tradizioni, modi di fare... evidentemente dovrebbero cogliere l'occasione per venirsi a fare un giretto nel belpaese!
Di sicuro, è inutile ribadire che si tratta di una clip giocosa, dove però la figuraccia pare l'abbiano fatta proprio loro... Infatti molti statunitensi hanno risposto prendendo le distanze dagli stereotipi espressi nel video, scusandosi e deridendone gli autori.Dal canto nostro, la replica è stata tempestiva: fiumi di proteste ed indignazioni (un po' inutili sinceramente) e un video di Jackal che passa in rassegna tutte le singolarità degli States... molto più simpatico, per altro!